LA TRAPPOLA DELLA STIMA GRATUITA

Il titolo poteva essere più lungo, poteva dire più o meno così: “La trappola della stima gratuita in cui i proprietari cascano consapevolmente e senza fare una piega.”

Ormai la stima gratuita è un trucchetto vecchio come l’agente immobiliare primitivo che te lo propone se non di più.

Un’esca vecchia come il mestiere e che ormai si tramanda dai vecchi ai giovani.

Anche perché ormai la stima gratuita te la propone anche il ragazzino che ha 25 anni e che ha appena cominciato. Ma se già quella gratuita fatta da un agente esperto è un errore in cui potresti cadere, figuriamoci quella dell’agentino che ha appena messo piede nel mercato.

Come può un ragazzino parlare di stima gratuita? Basata su cosa?

Capiamo che un agente esperto possa affidarsi alla sua esperienza, alle sue compravendite (quante poi chi lo sa?) e tutto orgoglioso sparare un prezzo nell’aria, aspettando che scatti l’applauso e i flash dei fotografi.

Ma il ragazzino che parla di stima gratuita è peggio!

E’ peggio sia per l’esperienza che non ha, sia perché di solito il ragazzino lavora per qualche agenzia primitiva di quelle “stucco e pittura fa bella figura”, dove l’immagine conta di più della sostanza.

Quindi ti portano la loro stima fasulla in un cavallo di troia, tutta bella stampata su carta, rilegata, con un sacco di paroloni scritti ma che, in sostanza, non vogliono dire nulla.

Ma tu non sei una persona che non dà fiducia, e quando ti capita davanti una persona che sembra onesta, ti fidi, ma potrebbe essere, economicamente parlando, la fiducia più costosa che ti sia mai capitata.

Perché possiamo permetterti di dirti che quelle stime scritte che ti portano non vogliono dire nulla?

Perché dentro a quelle stime c’è l’utilizzo più pericoloso che ci sia dei parametri di valutazione di un immobile, errore che può dare una mazzata definitiva alla tua vendita.

Ma torniamo un attimo all’agente esperto, che abbiamo “difeso” un attimo fa rispetto all’agentino appena arrivato.

Lo abbiamo difeso solo perché possiamo comprendere il delirio di onnipotenza che può colpire quella tipologia di agente primitivo.

Da tanti anni nel mercato, pensa di averne viste di tutti i colori e di conoscere i prezzi come le sue tasche, ma non tiene conto della cosiddetta “arena del mercato” di cui abbiamo già parlato in altri articoli.

Se casa tua entra oggi nel mercato, ed è l’unica casa singola col giardino a disposizione, ha lo stesso valore di un momento di mercato in cui oltre alla tua ce ne sono altre 5?

Ecco, l’agente primitivo non lo sa, e potrebbe farti perdere da 5000 euro per un mini a 30000 euro per una casa singola.

Mentre per quanto riguarda le altre stime, quelle belle scritte, l’errore che può fare saltare la tua vendita sta nell’utilizzo dei parametri sbagliati di stima.

L’utilizzo di alcuni parametri in modo errato è il principale problema di quelle stime e se vuoi verificare se la stima che ti hanno portato è sbagliata, leggi l’articolo, clicca qui.

L’esca che non capiamo come possa ancora funzionare, è la gratuità della stima, il fatto che sia in regalo, che sia in omaggio.

Se pensi a qualsiasi prodotto commerciale o a qualsiasi promozione, se ti viene proposto qualcosa di gratuito, pensi sempre che ci sia qualcosa sotto.

D’altronde in vita tua chi ti ha mai regalato qualcosa? Nessuno.

Quindi avere un po’ la puzza al naso non fa male quando arrivano proposte commerciali che sembrano regalarti soluzioni ai problemi della vita, perché sotto c’è sempre qualcosa.

Nessuno regala il proprio lavoro e la propria professionalità.

Hai mai sentito un commercialista che ti regala la gestione dei conti?

Hai mai sentito un avvocato che ti difende gratis?

O un architetto che fa bozze di progetto in omaggio?

Bè, se hai sentito cose del genere chiamaci perché siamo interessati a ricevere gratis certi lavori, ma se non le hai mai sentite, perché allora ti fidi ancora della “stima gratuita” dell’agente immobiliare primitivo?

Come puoi pensare di fidarti di un lavoro fatto da un professionista e letteralmente regalato al cliente?

E su questo lavoro basare una cosa così importante come la vendita della tua casa?

Forse hai intuito il valore della tipologia di stima che avrai, quindi pensi sia normale che la cosa ti venga regalata, e hai ragione.

Una stima fatta a voce, o scritta e basata su parametri sbagliati o usati male, non ha nessun valore.

Ma quindi a cosa ti può servire?

A fare un confronto con il prezzo che hai tu in testa o con altre stime che hai ricevuto?

E’ un cane che si morde la coda.

L’esca STIMA GRATUITA a cui molti abboccano non è alto che il pretesto per quel professionista primitivo che te la propone per entrare in casa tua e fare lui le regole.

Lotterà con te non per portare a casa il Massimo Valore Realizzabile oggi nel mercato, ma solo per abbassare il più possibile il prezzo e arrivare alla vendita.

Ma se ti opponi alla sua cifra no problem.

CI SPUTERA’ SOPRA alla sua stima ed accetterà qualsiasi cifra tu vorrai, perché lui stesso non crede nel lavoro che ha fatto, ed il bisogno di immobili lo porterà a prendere qualsiasi compromesso con te.

E poi avanti mese dopo mese con la strategia del ribasso a tempo: ti chiamerà e ti dirà che il mercato non va, che non ci sono richieste, che non si riesce a vendere e che bisogna abbassare.

E cosa pensi che dirà l’agentino quando dovrà proporre la tua casa sapendo che non è a prezzo di stima?

Non si preoccupi Signor Potenziale Acquirente, facciamo pure una bella proposta a ribasso.

E’ questo il modo che hai in mente per vendere casa tua?

L’unico modo che hai di ottenere il Massimo Valore Realizzabile del tuo immobile, cioè la cifra massima che puoi ottenere dal mercato, è uno Studio Professionale di Mercato.

Uno Studio realizzato da uno Specialista della Compravendita di Immobili residenziali che tenga conto di tutto quello che è importante considerare nel mercato prima di dargli in pasto il tuo immobile.

Se vuoi conoscere come funziona uno studio del genere, abbiamo già scritto un articolo a riguardo e lo puoi leggere cliccando qui.

Quindi se hai bisogno di conoscere il Massimo Valore a cui è possibile vendere casa tua oggi, non puoi fidarti di chi ti dice che il suo calcolo è gratuito.

Se è a voce, sai già che puoi fare a meno di ascoltare.

Se è scritto, immagina il lavoro che deve fare un professionista per arrivare al risultato: prendi le planimetrie, controlla se la scala è giusta, prendi tutte le misure, fai le somme ecc.

E poi ti regala il risultato?

Forse il suo lavoro non ha valore? O forse il suo tempo non ha valore perché se non dovesse fare la tua stima non avrebbe comunque nulla da fare?

In ogni caso, sai già che non sarà un lavoro affidabile.

Speriamo che anche questo articolo ti sia stato utile.

Ci vediamo presto nel mercato immobiliare.

 

 

 

 

 

Andrea e Alex – Gli specialisti della Compravendita di Case

Fondatori di Gruppo Garanzia Immobiliare

Creatori del Metodo Compravendita Sicura

Autori del libro “Ignoranza Immobiliare“, disponibile su Amazon a questo link: https://goo.gl/dm3Zex

 

Lascia un commento